top of page

BIOGRAFIA

Pina
Pina, Barbarella e Leonardo
Leonardo
Pina e Leonardo
Leonardo
Pina a Vercallo

           

E’ nata e vive a Reggio Emilia.

Laureata in Scienze dell’Educazione presso l’Università di Bologna, per alcuni anni ha insegnato Lettere nelle Scuole Medie inferiori e Pedagogia nella Scuola magistrale di Rovereto ( TN ).

Dal 1974, per 14 anni, è stata coordinatrice pedagogica  nell’equipe ( nidi e scuole dell’infanzia ) del prof. Loris Malaguzzi a Reggio Emilia.  Dal 1988 al 2003 ha coordinato un’equipe di pedagogisti in  Provincia di Reggio Emilia. Attualmente opera, come libera professionista, formatrice di insegnanti e pedagogisti in diverse città italiane.

Come consulente familiare, ha incontrato genitori, individualmente e a piccolo gruppo. Ha tenuto conferenze in città italiane, in Svezia, Danimarca, Belgio, Germania e Svizzera.

Giornalista pubblicista ha collaborato con diversi giornali, scrivendo di argomenti riguardanti la famiglia, i bambini, i giovani e le istituzioni prescolari.

 

Ha scritto di teatro e danza; ha creato e diretto una rivista mensile, nazionale, “danzare”.

Ha condotto ricerche anche fuori dall’ambito pedagogico: ha scritto “In forma d’istrumento”, insieme a Gianfranco Boretti,  indagine sui liutai reggiani.

E’ stata nella redazione della rivista pedagogica “0-6” della Fabbri e in quella di “Bambini”,Juvenilia.

E’ stata consulente scientifica nella Casa Editrice per bambini “La Coccinella” di Milano, per la quale ha curato la collana “Come si chiama?”

 

 Inoltre ha scritto:

“La tenerezza e la paura. Ascoltare i sentimenti dei bambini” Salani

( insieme al Pediatra Marcello Bernardi )

“Cosa sanno i bambini di Dio. Viaggio nella spiritualità infantile” Salani

“Un corredo per la vita.E’ ancora possibile trasmettere valori a un figlio?” Salani (tradotto in portoghese e spagnolo)

“Riprendersi il tempo. Memoria d’infanzia” Diabasis

“Percorsi cromatici” Sappilo,Mantova

“Nei loro panni. Le nuove domande dei genitori” Salani

“Vite adottate” Liberodiscrivere

Ha ideato, insieme all’artista Antonella De Nisco e all’architetto Giorgio Teggi una Collana di libri minimi-tascabili: “Collane di plastica”, “6 tane di pianura”, “Acquabaleni”, ”Dialoqui”.

Ha scritto e ideato insieme a 5 narratori reggiani la collana tascabile “Narrazioni erranti”.( 4°edizione )

Ha scritto, insieme ad Annamaria Gozzi ”Bambini con le ruote. Sopravvivere alla separazione” Mammeonline

Ha scritto “La scolopendra non entra in classe.10 storie di scuola” illustrato da Sonia Possentini-Mammeonline

Insieme a Mirella Gazzotti ha creato la Collana Riflessi e con Riflessi in tasca e Riflessi tessuti ha iniziato una ricerca su alcuni territori di Reggio Emilia.

Ha partecipato a Fotografia Europea 2013 con un’istallazione presso l’Istituto musicale A.Peri di Reggio Emilia, insieme alle artiste Antonella De Nisco e Mirella Gazzotti.

Nel 2014 ha pubblicato SONO ANDATA- Editore Andata & Ritorno.

Sta curando un percorso, 2015-2016, “L’arte svelata in luoghi insoliti” con 13 artiste che terminerà con la pubblicazione di un libro catalogo.

"L'arte svelata in luoghi insoliti", ed. Vanilla, 2016

 "Dall'alto di un baobab. Dialogo con Marc Chagall", Gruppo Editoriale L'Espresso, 2016

 

 

 

bottom of page